Tantra & Amore

Conosci te stesso

Tantra e Amore | Corsi Di Tantra per Single e Coppia

Autosabotaggio relazionale

Cos’è l’autosabotaggio relazionale? Per capirlo partiamo da qualche esempio pratico. Vi è mai capitato di provare una istantanea, inspiegabile e netta avversione per qualcuno, senza alcun merito o demerito specifico da parte del soggetto in questione? E di attribuire questo impulso all’intuizione, al sesto senso? Una “reazione a pelle”? Vi è mai successo di rendervi […]

Autosabotaggio relazionale Leggi tutto »

il respiro è importante per il piacere

Nel Tantra il respiro è importante per aumentare il piacere

Il Tantra si sofferma molto sull’arte della respirazione come grande alleato del piacere e dell’evoluzione personale.  Nel Tantra è infatti noto come il piacere ed il respiro siano strettamente connessi. Non è un concetto così anomalo da comprendere anche al di fuori del pensiero tantrico. Se partiamo dal fatto noto a tutti che il respiro ci

Nel Tantra il respiro è importante per aumentare il piacere Leggi tutto »

rigidità corporea

Tantra. I nemici del piacere. La rigidità corporea.

Per il Tantra, ma non solo per il Tantra, fra i maggiori nemici del piacere sessuale c’è la rigidità corporea, che generalmente corrisponde a blocchi di tipo emotivo e a tensioni caratteriali. Ogni stress si traduce in uno stato di tensione in una o più zone del corpo, che solitamente svanisce quando lo stress è eliminato,

Tantra. I nemici del piacere. La rigidità corporea. Leggi tutto »

appiccicosi o distaccati

Relazioni: meglio appiccicosi o distaccati? Esiste una regola?

Relazioni sentimentali: bisogna essere appiccicosi o distaccati? In amore bisogna essere appiccicosi o distaccati? Qual è la distanza ottimale? Non esistono regole universali per tutte le relazioni sentimentali, per il semplice motivo che una donna è diversa da ogni altra, così come non ci sono due uomini esattamente uguali. Si possono tuttavia tracciare dei principi

Relazioni: meglio appiccicosi o distaccati? Esiste una regola? Leggi tutto »

iper criticismo comunicazione relazione

L’interazione, le resistenze e l’iper criticismo nella comunicazione

Interagire: tra iper criticismo, comunicazione conflittuale e resistenze. Quante volte vi è capitato di esporre un pensiero, a voce o nei social, e di ricevere risposte e commenti iper critici, spesso del tutto scollegati con quello che avete espresso? E se avete provato a spiegarvi, vi siete ritrovati ancora di più vessati da critiche e

L’interazione, le resistenze e l’iper criticismo nella comunicazione Leggi tutto »

Pecunia non olet

Pecunia non olet, i soldi non puzzano

“Pecunia non olet, i soldi non puzzano.” Secondo la tradizione classica “i soldi non puzzano” (“Pecunia non olet”) è la frase pronunciata dall’imperatore Vespasiano, in risposta al figlio Tito che gli rimproverava di aver messo una tassazione sull’urina raccolta nelle latrine gestite dai privati (ed usata per conciare il pellame) e di trarre in modo

Pecunia non olet, i soldi non puzzano Leggi tutto »

il pensiero positivo è inutile tantra negazione rimozione

Tantra: la negazione non è mai positiva, il pensiero positivo è negazione.

Il pensiero positivo senza gesti concreti non è tantrico, è inutile e può essere dannoso. Se pensi in negativo, ti accadranno cose negative; se pensi in positivo, ti accadranno cose positive.  È una filosofia di vita molto in auge, tuttavia è semplicistica, puerile e per certi versi anche pericolosa. Il solo pensiero positivo, senza una

Tantra: la negazione non è mai positiva, il pensiero positivo è negazione. Leggi tutto »

Tantra e Amore | Corsi Di Tantra per Single e Coppia

Carattere e difesa caratteriale nella relazione

Nella relazione, soprattutto a determinare la fine di una storia d’amore, entra pesantemente in gioco il carattere dei due partner, o meglio la loro difesa caratteriale. Di cosa si tratta? Cosa è la difesa caratteriale? Quel che ci accade nei primi anni di vita, ci fa creare un sistema difensivo caratteriale, che serve a proteggerci

Carattere e difesa caratteriale nella relazione Leggi tutto »

vendetta o perdono

Vendetta o perdono nella relazione d’amore?

Vendetta o perdono in amore? In amore  bisogna sempre e comunque perdonare? La vendetta è davvero un demone, come viene dipinto? Un demone brutto, cattivo e che fa tanto male a chi vuole vendicarsi? Nel Tantra ci si deve liberare di ogni vergogna e di ogni tabù e bisogna accogliere il nostro lato oscuro con

Vendetta o perdono nella relazione d’amore? Leggi tutto »

incompatibilità caratteriale

Relazioni: esiste l’incompatibilità caratteriale?

Molte relazioni entrano in crisi e poi finiscono per “incompatibilità caratteriale”. Ma esiste davvero questo tipo di discordanza genetica insanabile? È innegabile che la diversità caratteriale conduca ad equivoci e problematicità, ma siamo certi di poterci o volerci definire in base al nostro carattere? Oppure siamo altro? Gli scontri o i muri di silenzio che

Relazioni: esiste l’incompatibilità caratteriale? Leggi tutto »

Torna in alto