Tantra & Amore

Come trovare il partner giusto (e perché, probabilmente, non esiste!)

In questo articolo parleremo di…

  • Come trovare il partner giusto? L’idea di un partner perfetto, capace di soddisfare ogni nostro bisogno, rischia di portarci a relazioni frustranti. Abbandonare questa prospettiva apre la strada a legami più autentici.
  • Spesso nascondiamo le nostre paure dietro maschere inconsce, attirando relazioni insoddisfacenti. Lavorare su di sé permette di liberarsi da questi schemi e costruire legami genuini.
  • Amarsi e capirsi permette di costruire relazioni consapevoli e libere dalla “salvezza” reciproca, aprendo la strada a incontri basati sull’essenza autentica di ciascuno.

Le relazioni autentiche nascono quando smettiamo di proiettare aspettative sull’altro e ci liberiamo delle maschere, aprendo la strada a legami più profondi e appaganti

La ricerca dell’anima gemella si basa spesso su aspettative che possono diventare una zavorra per le nostre relazioni. Fin da piccoli ci viene insegnato a credere che esista “quella” persona speciale che ci completerà perfettamente, come se fossimo pezzi mancanti di un puzzle.

Tuttavia, questa prospettiva può nascondere insidie che generano frustrazione e delusione. Una delle domande più ricorrenti tra chi vive relazioni insoddisfacenti è: perché sembra che attraiamo solo persone sbagliate?

La risposta potrebbe risiedere in noi stessi, nelle maschere che indossiamo, nelle aspettative e nei condizionamenti inconsci che ci portiamo dentro.

È il momento di cambiare prospettiva e rivedere cosa significa davvero trovare un partner “giusto”.

Donna stizzita e nervosa | | Corpo e anima

Perché sentiamo il bisogno di un partner “giusto”?

Il desiderio di trovare un partner ideale nasce spesso dal profondo bisogno di sentirsi al sicuro e di vivere una stabilità emotiva. Tuttavia, quando costruiamo una “maschera” per proteggerci dalle nostre paure, rischiamo di attrarre persone che non si connettono alla nostra vera essenza, ma a questa facciata difensiva.

Questo fenomeno è più comune di quanto si possa immaginare e avviene spesso senza che ce ne rendiamo conto. Fin da giovani, sviluppiamo delle difese per nascondere le nostre insicurezze e fragilità, cercando di andare avanti nel modo migliore possibile.

Queste difese però, invece di proteggerci, possono creare dinamiche complicate nelle nostre relazioni.

Fin dall’inizio di una relazione, tendiamo a proiettare sull’altro le nostre aspettative inconsce e i bisogni irrisolti, sperando di trovare qualcuno che possa “salvarci” o colmare quel senso di sicurezza che ci manca.

Questo tipo di approccio può portare a relazioni instabili, dove le paure riaffiorano non appena emergono le prime difficoltà, tendendo a riproporsi sistematicamente in schemi che, col tempo, ci diventano fin troppo familiari: Non trovo mai la persona giusta per me!

Non solo, molto spesso scopriamo di aver intessuto una relazione con una persona che ha molte caratteristiche simili a quelle dei nostri genitori. Anche questo è un meccanismo naturale, tendiamo a sentirci protetti da ciò che già conosciamo, lo troviamo rassicurante e ci permette di abbassare momentaneamente le difese.

Riconoscere queste dinamiche non significa ovviamente rinunciare alla possibilità di trovare un partner, ma piuttosto aprirsi a un incontro autentico, basato su chi siamo veramente.

Conoscersi e comprendere le proprie fragilità ci permette di costruire relazioni più genuine e appaganti, dove entrambi i partner possono crescere e sostenersi reciprocamente con amore e comprensione.

Leggi anche: Paura di restare soli in amore? Il Tantra ti insegna ad amare te prima degli altri

Abbandonare l’ideale di perfezione per abbracciare l’autenticità

La figura del partner perfetto è quindi un’illusione, una proiezione delle nostre aspettative più profonde. Nessuna persona può colmare ogni vuoto o soddisfare tutti i nostri bisogni.

Invece, scoprire il nostro vero io ci consente di aprirci a un incontro genuino, con una persona che risuoni con la nostra essenza. Questo richiede un percorso di consapevolezza e crescita interiore, un lavoro su noi stessi che ci permetta di liberarci delle proiezioni e di vivere la relazione con autenticità.

La vera connessione nasce quando ci riveliamo per quello che siamo, senza maschere o illusioni.

In questo spazio, incontriamo l’altro come compagno di viaggio, senza aspettative di salvezza reciproca, ma come persone in cammino verso un legame autentico e condiviso.

Intraprendere un cammino interiore per un incontro autentico

Più che trovare il partner giusto, prima di tutto, dovremmo cercare di creare una relazione sincera con noi stessi, intraprendendo un percorso interiore che ci permetta di riscoprire chi siamo davvero.

È solo attraverso la consapevolezza di chi siamo e cosa desideriamo davvero che possiamo prepararci a un incontro che rispecchi queste verità.

E il Tantra accompagna lungo questo impegnativo itinerario chi sceglie di approfondire la conoscenza di sé.

Questa antica disciplina invita a esplorare la nostra energia interiore e a costruire un equilibrio emotivo e spirituale. In questo modo, la felicità non dipende più da un’altra persona, ma si radica in noi stessi, trasformandoci in persone capaci di relazioni mature e consapevoli.

Coppia che passeggia sulla spiaggia | Corpo e anima

Conclusione: un amore che nasce dall’autenticità

Quando impariamo a coltivare l’amore per noi stessi, entriamo in una dimensione di completezza che non necessita di conferme esterne. Questo processo di riscoperta di sé crea le basi per un legame vero e genuino.

Essere in pace con la propria interiorità è il primo passo verso l’apertura a una relazione significativa.

Le relazioni consapevoli non sono basate su un bisogno di salvezza, ma sulla libertà di camminare insieme, rispettandosi e sostenendosi a vicenda.

Nella sincerità.

Solo quando impariamo a conoscerci possiamo entrare in contatto con un partner che rispecchi la nostra autenticità. L’incontro non sarà più con un ideale, ma con una persona reale: qualcuno con cui crescere, condividere e vivere l’amore in modo consapevole e liberante.

Leggi anche: Perché il Tantra può essere praticato anche dai single

Vuoi uscire dal circolo vizioso dell’incontrare sempre le persone sbagliate? Vuoi imparare ad abbandonare qualsiasi maschera e incontrare la tua vera essenza? Vuoi scoprire come gettare le basi per aprirti a una relazione significativa?

Scegli uno dei nostri corsi esperienziali di Tantra.

In gruppo l’energia è più potente e il cambiamento più veloce!

Il programma di crescita personale e cura della relazione Tantra & Amore, attraverso i suoi corsi tantrici ed eventi esperienziali, è studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticità con occhi diversi e superarle insieme.
Il programma, che si avvale dell’esclusivo Active Integrative Method®, integra metodiche orientali derivate dal Tantra e tecniche occidentali connesse con counseling ad approccio corporeo e coaching relazionale. Tra gli strumenti utilizzati, con l’effetto potenziante del gruppo: la meditazione, i rituali tantrici, il controllo del respiro, alcune tecniche esperienziali introspettive e comunicative, bio-energetica, esperienze psico-corporee per il rilascio emozionale, rispecchiamento, costellazioni familiari, relazionali, spirituali e sistemiche. Un percorso con pochi elementi teorici e molta sperimentazione diretta.

Il tutto per condurti ad uno stadio evolutivo superiore,
a scoprire e sperimentare un nuovo modo di vivere ed amare:
sano, intenso e appagante.

Vuoi scoprire il nostro Programma Tantra & Amore?
Iscriviti al prossimo corso di Tantra in Toscana!

Corsi Tantra e Amore | Corpo e Anima
OPPURE PARLANE DIRETTAMENTE CON NOI
siamo disponibili anche per sessioni individuali o di coppia
comodamente a casa tua:

(Counselors-Life Coaches e Costellatori Familiari)

TI ASPETTIAMO CON GIOIA!

Il primo passo verso tua destinazione, ovunque essa sia,
è sempre quello di toglierti da dove sei.

Gloria e Maurizio

www.freepik.com

www.cleanpng.com

pixabay.com


Come trovare il partner giusto: domande frequenti

Perché sembra che attraiamo solo persone sbagliate?

La risposta può risiedere nelle nostre aspettative e nei condizionamenti inconsci. A volte, attraiamo persone che si connettono alla nostra facciata difensiva piuttosto che alla nostra vera essenza.

Perché sentiamo il bisogno di un partner “giusto”?

Il desiderio di trovare un partner ideale nasce dal bisogno di sicurezza e stabilità emotiva. Tuttavia, se ci proteggiamo con una “maschera”, rischiamo di attrarre persone che non ci vedono davvero per come siamo.

Come possiamo costruire una relazione autentica?

Conoscersi e comprendere le proprie fragilità permette di costruire relazioni più genuine e appaganti, dove entrambe le persone possono crescere insieme, sostenendosi reciprocamente in modo sincero e consapevole.

Torna in alto