Oltre la mente e le paure: radicarsi nel corpo per trasformare le relazioni e l’intimità
Viviamo in una società dove ascoltare il proprio corpo è sempre più difficile. La mente ci spinge nella fretta, intrappolandoci in un vortice di pensieri, analisi, giudizi e controllo. Ci abitua a cercare risposte all’esterno, come se la verità fosse sempre altrove, facile e immediata da trovare.
E se, invece di rincorrere soluzioni fuori di noi, iniziassimo ad ascoltare davvero il nostro corpo?
Rispondere a questa domanda con un “sì” significa fare il primo passo su un sentiero diverso, dove non servono più parole, ma presenza.
Un cammino importante e profondo che è il cuore degli insegnamenti del Tantra e del nostro metodo: unire corpo e mente, per lasciarsi attraversare e guidare dalle sensazioni, riscoprendo l’autenticità del sentire e del percepire chi siamo.
Perché quando impariamo ad ascoltare le sensazioni che abitano dentro di noi, tutto si fa più chiaro. Le risposte che cercavamo all’esterno si rivelano lì dove sono sempre state.

La vera sicurezza nasce dal saper ascoltare il proprio corpo senza paura
Il corpo non sa mentire, mai.
Ogni inquietudine che si accumula, ogni respiro che si fa corto, ogni battito che accelera è un messaggio silenzioso – talvolta nemmeno cosi tanto – che chiede e urla – in alcuni casi è proprio così – di essere ascoltato.
E cosa accade? Presi dal rumore dei nostri pensieri e dal ritmo frenetico della vita di tutti i giorni, spesso ignoriamo questi segnali, allontanandoci da noi stessi. E quando perdiamo il contatto con il nostro corpo, smettiamo anche di ascoltare la connessione più profonda con chi amiamo.
Ma qualcosa cambia nel momento in cui iniziamo davvero, nuovamente a stare in ascolto.
All’improvviso, torniamo presenti.
Sentiamo nuovamente l’aria che riempie i polmoni, facciamo caso al nostro cuore e alla sua melodia che non smette di armonizzare e le emozioni emergono senza più la necessità di reprimerle o giudicarle.
Qui, nello spazio di ascolto profondo, nasce e si anima una nuova sicurezza che non dipende più dal partner, ma dalla fiducia che riponiamo nel nostro percorso.
Leggi anche: Tantra e consapevolezza corporea: come riscoprire il legame tra mente e corpo
Radicarsi in sé stessi: il segreto per amare senza paura
Molti cercano amore, affetto e sicurezza nel partner, come se fosse l’unica fonte capace di colmare un vuoto interiore.
Ma, la verità più vera e sincera e che se non siamo radicati in noi stessi, se non impariamo a sentirci presenti a noi stessi, ogni relazione diventa fragile e vulnerabile fatta di un equilibrio instabile che rischia di crollare al primo scossone.
E cosa facciamo? Diamo vita ad un film, già visto: finiamo con il proiettare i nostri bisogni sull’altro, sperando che sia lui a darci ciò che percepiamo di non avere. Nulla di più sbagliato perché l’amore, quando nasce da una mancanza, non può portare a una vera connessione.
Il Tantra ci insegna che la prima relazione da costruire è quella con noi stessi: è lì che tutto ha inizio.
Attraverso il respiro consapevole e le pratiche di ascolto interiore, creiamo uno spazio sacro e prezioso in noi.
Uno luogo di pace, di presenza, di radicamento. Ed è solo allora che possiamo incontrare l’altro senza perderci, senza paura, senza bisogno.
Solo per il puro desiderio di condividere ciò che siamo.

Il Tantra insegna ad ascoltare il proprio corpo per trasformare l’amore in scelta, non in bisogno
Quando portiamo dentro di noi ferite emotive, è naturale cercare qualcuno che ci faccia sentire al sicuro, che ci avvolga con la sua presenza.
Ma in questa corsa verso l’altro, finiamo spesso per dimenticare la persona più importante: quella che ci guarda ogni giorno nello specchio, quella che ha più bisogno del nostro amore. Noi.
Ci aggrappiamo alla presenza altrui, senza accorgerci che il vero abbandono è quello che infliggiamo a noi stessi quando smettiamo di ascoltarci.
Il Tantra ci invita a cambiare direzione.
Invece di cercare fuori, torniamo dentro. Rientriamo nel nostro corpo e a lasciarci attraversare dalle emozioni senza paura.
Scopriremo che non manca nulla e che non c’è bisogno di qualcuno che ci completi, perché la nostra interezza è già qui.
E proprio da questo stato di pienezza, l’amore si trasforma e diviene una incontro tra due anime libere, che si amano e condividono la propria luce.
Leggi anche: Come ritrovare sé stessi nel viaggio della crescita personale
Ogni respiro e ogni movimento sono un invito ad ascoltare il proprio corpo
Ogni viaggio interiore inizia da un piccolo gesto: non servono sforzi immensi per dare spazio a ciò che il corpo ha da dire.
Chiudi gli occhi e lascia che il respiro ti guidi.
Non modificarlo, osservarlo.
Segui il suo ritmo e senti come si muove dentro di te. Ci sono punti in cui scorre fluido e altri in cui sembra incontrare una resistenza? Lì, proprio in quei punti, si nascondono tensioni e verità che aspettano di essere ascoltate.
Poi c’è il corpo, il tuo più grande amico. Permettigli di muoversi senza controllo, senza schemi. Lascia che parli nel suo linguaggio silenzioso. Forse un gesto lento, un tremore, un impulso spontaneo. Non devi capire, devi solo stare in ascolto. Ogni movimento è un messaggio, un filo che ti riporta a casa.
E quando sei con il tuo partner, prova a stare nella sua presenza senza fare nulla. Sedetevi vicini, occhi negli occhi. Niente parole, niente aspettative. Solo la vostra essenza che si incontra nello spazio che si dilata nel silenzio. È qui che l’amore diventa più vero, quando smettiamo di cercarlo e iniziamo semplicemente a viverlo.
Il corpo sa già tutto. Il cuore sa già tutto. Devi solo concederti il tempo di ascoltarli.
Vuoi scoprire come ascoltare il proprio corpo possa aiutarti a ritrovare la tua sicurezza interiore e a vivere le relazioni con più autenticità? Desideri imparare a radicarti in te stesso per trasformare le tue relazioni e vivere l’amore non come un bisogno, ma come una scelta consapevole?
Scegli uno dei nostri corsi esperienziali di Tantra.
In gruppo l’energia è più potente e il cambiamento più veloce!
Il programma di crescita personale e cura della relazione Tantra & Amore, attraverso i suoi corsi tantrici ed eventi esperienziali, è studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticità con occhi diversi e superarle insieme.
Il programma, che si avvale dell’esclusivo Active Integrative Method®, integra metodiche orientali derivate dal Tantra e tecniche occidentali connesse con counseling ad approccio corporeo e coaching relazionale. Tra gli strumenti utilizzati, con l’effetto potenziante del gruppo: la meditazione, i rituali tantrici, il controllo del respiro, alcune tecniche esperienziali introspettive e comunicative, bio-energetica, esperienze psico-corporee per il rilascio emozionale, rispecchiamento, costellazioni familiari, relazionali, spirituali e sistemiche. Un percorso con pochi elementi teorici e molta sperimentazione diretta.
Il tutto per condurti ad uno stadio evolutivo superiore,
a scoprire e sperimentare un nuovo modo di vivere ed amare:
sano, intenso e appagante.
Vuoi scoprire il nostro Programma Tantra & Amore?
Iscriviti al prossimo corso di Tantra in Toscana!

OPPURE PARLANE DIRETTAMENTE CON NOI
siamo disponibili anche per sessioni individuali o di coppia
comodamente a casa tua:
Gloria di Capua (328 3083753) e Maurizio Lambardi (347 5918384)
(Counselors-Life Coaches e Costellatori Familiari)
TI ASPETTIAMO CON GIOIA!
Il primo passo verso tua destinazione, ovunque essa sia,
è sempre quello di toglierti da dove sei.
Gloria e Maurizio
Le immagini del nostro blog, quando non originali, sono puramente illustrative
liberamente utilizzabili e tratte dai principali archivi royalty free quali:
Takeaways
- Il corpo custodisce le risposte che cerchiamo fuori di noi: siamo abituati a cercare certezze e conferme all’esterno, ma il vero sapere è già dentro di noi. Ascoltare il respiro, il battito del cuore e le sensazioni corporee ci permette di riconnetterci alla nostra autenticità e riscoprire chi siamo realmente.
- L’ascolto del corpo è la chiave per una sicurezza interiore autentica: tensioni, respiro corto e battiti accelerati sono segnali preziosi che ci parlano delle nostre emozioni più profonde. Quando impariamo a percepirli senza paura, troviamo una sicurezza che non dipende dagli altri, ma dalla fiducia in noi stessi.
- Radicarsi in sé stessi rende le relazioni più solide e libere e quando cerchiamo nell’altro la sicurezza che non troviamo dentro di noi, creiamo relazioni fragili e dipendenti. Il Tantra insegna che l’amore autentico nasce dall’essere radicati in sé stessi, permettendoci di incontrare l’altro senza bisogno di riempire un vuoto, ma per il puro desiderio di condividere la nostra essenza.
- Trasformare l’amore da bisogno a scelta cambia il modo di vivere le relazioni Le ferite emotive ci portano spesso a cercare qualcuno che ci completi, ma il vero abbandono è quello che infliggiamo a noi stessi quando smettiamo di ascoltarci. Ritrovando la nostra interezza, l’amore diventa una scelta consapevole e non un bisogno dettato dalla paura della solitudine.
- Ogni respiro e ogni movimento sono un invito all’ascolto interiore La riconnessione con sé stessi inizia con piccoli gesti: osservare il respiro, percepire il corpo senza controllo, lasciarsi attraversare dalle emozioni senza reprimerle. In questo spazio di ascolto profondo, troviamo la nostra verità e impariamo a vivere l’amore in modo più autentico e presente.
FAQ
Perché è importante ascoltare il proprio corpo?
Ascoltare il proprio corpo è fondamentale perché ci permette di riconoscere segnali importanti legati alle emozioni, allo stress e al benessere. Il corpo non mente mai: ogni tensione, ogni respiro affannoso è un messaggio che ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e a ritrovare un equilibrio interiore.
Come il Tantra aiuta a migliorare le relazioni?
Il Tantra insegna che la prima relazione da costruire è quella con sé stessi. Attraverso la consapevolezza del respiro, del corpo e delle emozioni, possiamo radicarci nel presente e smettere di cercare conferme all’esterno. Questo ci permette di vivere relazioni più autentiche, libere da paure e bisogni.
Come posso iniziare a praticare l’ascolto interiore?
Puoi iniziare con piccoli gesti quotidiani, come chiudere gli occhi e osservare il tuo respiro senza modificarlo, sentire le tensioni nel corpo e accoglierle senza giudizio. Anche semplici pratiche di meditazione o di movimento consapevole possono aiutarti a entrare in sintonia con te stesso e a riscoprire la tua autenticità.