Che cos’è il benessere?
Sentiamo parlare di benessere quasi ogni giorno. Il termine viene utilizzato così tanto ed in contesti talmente svariati da essere diventato privo di significato.
Proviamo invece a capire cosa sia e a restituirgli il giusto valore.
Per cominciare è importante capire che il benessere non è assenza di patologie come un tempo si riteneva, bensì uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano, che caratterizza la qualità della vita di ciascuno.
Nel rapporto della Commissione Salute dell’Osservatorio europeo su sistemi e politiche per la salute è stata proposta la definizione di benessere come “lo stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società“.
Anche in questo caso, nonostante si sia passati da una definizione che prendeva in considerazione il benessere come assenza di patologie ad una assai più ampia, la nuova immagine resta sfuggente da un punto di vista fenomenologico esperienziale. La domanda da porsi, e a cui la definizione dovrebbe trovare risposta, è questa:
in che modo si sostanzia per me e come posso capire
se sono o meno in uno stato di benessere?
In effetti ogni volta che cerchiamo di approfondire a livello psico-corporeo concetti essenziali e di importanza primaria come benessere, piacere, sessualità, passare dall’astratto al concreto appare arduo.
Per calare il concetto di benessere nella nostra realtà esistenziale possiamo prendere come riferimento quanto espresso da Alexader Lowen.
Per la bioenergetica il benessere risiede nella capacità di utilizzare pienamente l’energia a disposizione attraverso l’azione psico-corporea, che sarebe il movimento, la respirazione, l’espressione di sentimenti ed emozioni, per raggiungere il proprio fine auto-realizzativo.
Tutto questo, a sua volta, ha come obiettivo la soddisfazione di bisogni volti a raggiungere un equilibrio interiore promosso dal piacere dell’azione stessa e dalla soddisfazione del bisogno.
L’essere umano, attraverso un processo di carica, con l’ingestione di alimenti e una respirazione piena, si mette in azione con il proprio movimento, sia fisico che espressivo e soddisfa il proprio bisogno rivolto al piacere scaricando così la propria energia.
Il benessere è quindi un equilibrio fra questo processo di carica e di scarica energetica.
Possiamo paragonarlo al respiro, all’equilibrio tra immissione ed emissione di aria.
A questo punto, in maniera riduttiva ma comprensibile, possiamo affermare che lo stato di benessere è valutabile nella capacità personale di agire pienamente per soddisfare un bisogno volto al piacere cioè nella capacità di ciascuno di muoversi con il corpo, di sentire ed esprimere sensazioni, sentimenti, emozioni, di comunicare e di respirare.
Con questa definizione, possiamo finalmente rispondere alle domande:
Sono in uno stato di benessere?
Qual è il mio livello di benessere in questo momento?
Il programma di crescita personale e cura della relazione “Tantra & Amore”, attraverso i suoi corsi tantrici ed eventi esperienziali, è studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticità con occhi diversi e superarle insieme.
Il programma, che si avvale dell’esclusivo Active Integrative Method®, integra metodiche orientali derivate dal Tantra ed occidentali connesse con counseling ad approccio corporeo e coaching relazionale. Il tutto per condurti a scoprire e sperimentare un nuovo modo di vivere ed amare: appagante, evoluto e sano!
Iscriviti al prossimo corso tantrico!

OPPURE PARLANE DIRETTAMENTE CON NOI:
Gloria di Capua (328 3083753) e Maurizio Lambardi (347 5918384)
(Counselors-Life Coaches e Costellatori Familiari)
TI ASPETTIAMO CON GIOIA!
È in questo che consiste il vero amore: lasciare che una persona sia ciò che davvero è.
La maggior parte delle persone ti ama per quello che pretendono tu sia.
Jim Morrison
Le immagini del nostro blog, quando non originali, sono puramente illustrative,
liberamente utilizzabili e tratte dai principali archivi royalty free quali: www.freepik.com