Conflitto di coppia: Perché a volte l’amore è un campo di battaglia.
“…quando due persone sono arrabbiate i loro cuori si allontanano molto. Per coprire questa distanza bisogna gridare per potersi ascoltare.”
(Mahatma Gandhi)
Discuti e ti arrabbi in continuazione col partner, anche per le cose più semplici, perfino banali? Ti capita di stupirti, ripensando all’ultimo litigio fra di voi, che per una questione tanto ordinaria ed insignificante siate giunti a gridarvi contro l’un l’altro? Ti sei mai sentito incapace di evitare di far scattare l’alterco, la contrapposizione? Prova per un momento a ripensarci, con calma. Prova a fingere di essere un osservatore esterno e rivivi mentalmente quell’ultimo litigio.
Verifica dentro di te l’effettiva importanza della questione oggetto di contrapposizione. Probabilmente scoprirai che non era così rilevante.
Ora guarda dentro di te, con franchezza, e domandati:
– Cercavi davvero la soluzione del problema?
– Volevi la conversione del partner al tuo punto di vista?
– Ti aspettavi che l’altro eseguisse senza discutere le tue disposizioni?
– Oppure ancora cercavi di richiamare la sua attenzione mediante il litigio stesso, a prescindere dal problema oggetto della contrapposizione?
Le risposte possono essere alcune o anche tutte.
Ma allora cosa ti succede, cosa sta accadendo alla vostra relazione? Perché l’amore è diventato un campo di battaglia?
Solitamente si tratta di un classico scontro tra difese caratteriali, nel quale uno o entrambi i partner restano centrati su se stessi, senza ascoltare, sentire e capire quello che l’altro ha da dire e senza comunicare in modo efficace il vero problema.
“Hai portato la spazzatura fuori?”
“No, ho avuto altro da fare.”
“Ecco, ti chiedo una cosa e tu come al solito te ne dimentichi. Non posso contare su di te. Devo fare tutto io!”
“Se anche me ne fossi ricordato, avresti comunque trovato da ridire! Tanto non ti va mai bene niente di quello che faccio. Inutile provarci. Ogni scusa è buona per criticare.”
In questo litigio futile esemplificativo, i due partner si stanno in realtà comunicando la stessa cosa:
vorrei che tu mi apprezzassi e mi considerassi di più come persona.
Più sono alte le grida, più le emozioni associate sono intense e più sono lontani i cuori in quel momento.
Perché i cuori si allontanano? Perché tendiamo ad identificarci con le nostre idee (ho ragione io, si fa così) e con le nostre convinzioni (io sono fatto così), dimenticandoci di una verità semplice quanto essenziale:
noi non siamo le nostre idee,
non siamo le nostre convinzioni
e neanche il nostro sistema di difesa caratteriale.
La nostra relazione sentimentale non è un campo di battaglia, dove è necessario vincere la guerra, farci valere e dimostrare chi siamo. Il partner non è un nostro soldato e noi non siamo generali. Non è neanche un nostro adepto, che dobbiamo convertire al nostro pensiero. E noi non siamo onniscienti, detentori della verità e della ragione perpetua. Pensaci.
Se ci rifletti onestamente, sei perfettamente consapevole che non è possibile che tu abbia sempre ragione e l’altro torto. Non è così? Ammettilo.
Perché vi ritrovate sempre in conflitto?
Probabilmente entrambi avete sviluppato lo stesso tipo di difesa caratteriale. Nell’età infantile avete avuto un’educazione molto rigida e dogmatica. Vi è stato detto fin troppe volte: si fa così. Si pensa così. È così.
Forse è a questo che avete associato il vostro personale schema di amore: chi ama comanda, chi è amato ubbidisce.
Oppure avete sviluppato un’equivalenza fra l’essere adulti ed il comando sugli altri membri della famiglia. Vi sopravvalutate (so tutto io) e quindi volete imporvi oppure nascondete dietro la maschera del comandante aggressivo la vostra bassa autostima dovuta alla ferita di essere stato sempre “comandato a bacchetta”… Qualunque sia la spiegazione, è dall’infanzia che ha origine la vostra difesa caratteriale.
È nata man mano che avete sperimentato varie reazioni a qualcosa di spiacevole (ad esempio il rimprovero di un genitore severo), selezionando quella più efficace per ottenere la fine dello stimolo spiacevole. È diventato il vostro meccanismo automatico di risposta a stimoli analoghi. Non ve ne rendete conto e lo applicate in continuazione.
Cosa fare, allora? Come gestire il conflitto di coppia e riportare l’amore alla sua naturale essenza di piacere di stare insieme?
Un percorso di crescita personale, che vi aiuti ad identificare ed essere consapevoli degli schemi difensivi, vi aiuterà a riassumere il controllo delle vostre reazioni ed a smettere di identificarvi con le vostre idee e le vostre difese caratteriali.
In gruppo l’energia è più potente e il cambiamento più veloce!
Il programma di crescita personale e cura della relazione Tantra & Amore, attraverso i suoi corsi tantrici ed eventi esperienziali, è studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticità con occhi diversi e superarle insieme.
Il programma, che si avvale dell’esclusivo Active Integrative Method®, integra metodiche orientali derivate dal Tantra e tecniche occidentali connesse con counseling ad approccio corporeo e coaching relazionale. Tra gli strumenti utilizzati, con l’effetto potenziante del gruppo: la meditazione, i rituali tantrici, il controllo del respiro, alcune tecniche esperienziali introspettive e comunicative, bio-energetica, esperienze psico-corporee per il rilascio emozionale, rispecchiamento, costellazioni familiari, relazionali, spirituali e sistemiche. Un percorso con pochi elementi teorici e molta sperimentazione diretta.
Il tutto per condurti ad uno stadio evolutivo superiore,
a scoprire e sperimentare un nuovo modo di vivere ed amare:
sano, intenso e appagante.
Iscriviti al prossimo corso tantrico!

OPPURE PARLANE DIRETTAMENTE CON NOI
siamo disponibili anche per sessioni individuali o di coppia
comodamente a casa tua:
Gloria di Capua (328 3083753) e Maurizio Lambardi (347 5918384)
(Counselors-Life Coaches e Costellatori Familiari)
TI ASPETTIAMO CON GIOIA!
«Il sesso sta alla radice della vita,
e non potremo mai imparare a rispettare profondamente la vita
fino a che non sapremo comprendere il sesso».
Havelock Ellis
Le immagini del nostro blog, quando non originali, sono puramente illustrative,
liberamente utilizzabili e tratte dai principali archivi royalty free quali: www.freepik.com
Il programma di crescita personale e cura della relazione “Tantra & Amore”, attraverso i suoi corsi tantrici ed eventi esperienziali, è studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticità con occhi diversi e superarle insieme. Il programma, che si avvale dell’esclusivo Active Integrative Method®, integra metodiche orientali di derivazione tantrica ed occidentali connesse con counseling ad approccio corporeo e coaching relazionale. Il tutto per condurti a scoprire e sperimentare un nuovo modo di vivere ed amare.
Iscriviti al prossimo corso tantrico!
OPPURE PARLANE DIRETTAMENTE CON NOI:
Gloria di Capua (328 3083753) e Maurizio Lambardi (347 5918384)
(Counselors-Life Coaches e Costellatori Familiari)
TI ASPETTIAMO CON GIOIA!