Il modo in cui abbiamo vissuto l’amore da bambini traccia una mappa interiore che ci guida nelle relazioni, condizionando scelte, emozioni e paure.
Ti sei mai fermato ad ascoltare il battito silenzioso delle tue relazioni? Quel ritmo familiare che ti porta sempre negli stessi luoghi, con le stesse emozioni, le stesse dinamiche che fanno vibrare corde dolorose dentro di te.
Ti sei mai chiesto perché il cuore sembra tornare sempre sugli stessi passi, attratto da storie che finiscono per ferirti?
Non è il destino, è la tua storia che chiede di essere vista.
Ogni amore che viviamo è uno specchio del passato, un’eco delle ferite e dei desideri rimasti sospesi nell’infanzia. L’influenza del passato sulle relazioni è più forte di quanto immaginiamo: le aspettative non soddisfatte, le mancanze che hanno segnato il nostro cuore, i nodi emotivi che ci hanno insegnato a proteggerci. Tutto questo si intreccia nel modo in cui amiamo, spesso senza che ce ne accorgiamo.
Eppure, puoi cambiare il ritmo del tuo cuore.
Nei nostri corsi di Tantra ti accompagniamo in un viaggio profondo, dove le catene si spezzano, i condizionamenti si dissolvono e l’amore può finalmente respirare libero, senza paure né ripetizioni.

Liberarsi dagli schemi invisibili: come l’influenza del passato sulle relazioni condiziona il presente
L’amore che cerchiamo da adulti è spesso il riflesso di quello che abbiamo conosciuto da bambini.
I primi abbracci, gli sguardi ricevuti (o negati), il modo in cui ci siamo sentiti visti e accolti hanno tracciato dentro di noi una mappa invisibile che ci guida, anche quando non ne siamo consapevoli.
Se l’amore che abbiamo vissuto è stato condizionato, instabile o colmo di aspettative, il nostro cuore potrebbe cercare inconsciamente la stessa familiarità, anche quando fa male.
Se da bambini abbiamo vissuto la paura di non essere abbastanza, da adulti potremmo trovarci in relazioni in cui sentiamo il bisogno continuo di dimostrare il nostro valore. Se uno o entrambi i genitori erano assenti, l’amore potrebbe diventare un campo di battaglia tra la paura dell’abbandono e il bisogno di controllare l’altro. E poi ci sono quelle storie in cui ci sentiamo sempre inadeguati, come se dovessimo guadagnarci ogni gesto d’affetto: accade perché, da piccoli, abbiamo imparato che l’amore si merita solo a certe condizioni.
Al di là di ciò che è giusto o sbagliato, va detto a gran voce: l’amore non è una prigione, per nessuno. Somiglia più a un respiro, ma finché restiamo intrappolati nei vecchi schemi, non possiamo scegliere davvero. Solo riconoscendoli e trasformandoli possiamo aprirci a un amore che non sia l’eco del passato, ma una scelta autentica di libertà.
Leggi anche: Il triangolo drammatico di Karpman: come uscire dal ciclo vizioso delle relazioni tossiche
Proiezioni e copioni relazionali: quando il passato scrive il presente
L’infanzia non si limita a insegnarci come amare, ma imprime dentro di noi schemi invisibili che influenzano le nostre relazioni. Capita allora che non vediamo il nostro partner per ciò che è davvero ma attraverso il filtro delle esperienze che ci hanno segnato.
Senza accorgercene proiettiamo sull’altro emozioni, paure ed esigenze che appartengono al nostro passato, non alla realtà.
Potrebbe sembrare strano, ma capita che se hai avuto un padre freddo e distante, potresti convincerti che il tuo partner sia disinteressato, anche quando cerca solo i suoi spazi ed è semplicemente una persona indipendente.
O ancora se tua madre era soffocante e iperprotettiva, potresti sentire il bisogno di fuggire ogni volta che qualcuno ti dimostra affetto, temendo di perdere la tua libertà.
A pensarci bene, ti ci ritrovi un po’?
Ecco il vero nodo: non sempre reagiamo all’altro, ma alle ombre di chi abbiamo amato per primo.
Le esperienze vissute possono influenzarti, ma come ripetiamo spesso nei nostri corsi, non devono definire chi sei. Riconoscere questi schemi è fondamentale, perché solo allora puoi scegliere di vivere l’amore con uno sguardo nuovo e più consapevole.

Sciogliere i nodi del passato: il Tantra come via per relazioni autentiche e libere
Ed è qui che il vero cambiamento ha inizio.
Se vogliamo relazioni sane, profonde e appaganti, dobbiamo sciogliere quei nodi invisibili che ci trattengono nel passato. Non basta capire, serve un percorso che agisca nel profondo: sulle ferite che ancora influenzano le nostre scelte, sulle difese che ci allontanano dall’amore, sulle proiezioni che ci impediscono di vedere l’altro per ciò che è davvero.
Nei nostri corsi di Tantra, non si tratta solo di sessualità consapevole, ma di liberare la propria energia dai condizionamenti, tornando a sentire davvero, in ogni parte di sé.
Per arrivare alla propria essenza sono innumerevoli le attività da fare insieme e occorre, per cambiare lavorare su fronti diversi, con coraggio e tenacia.
All’interno dei nostri corsi imparerai a:
- Riconoscere e smascherare i copioni relazionali, per spezzare le dinamiche ripetitive che ci allontanano dalla felicità.
- Lavorare sulle ferite infantili, quelle che ci spingono a cercare negli altri ciò che un tempo ci è mancato.
- Scogliere le tensioni e i blocchi emotivi attraverso il corpo e il respiro, perché il cambiamento passa prima di tutto dal sentire.
Infine, accompagniamo gli allievi a riscoprire la capacità di scegliere consapevolmente chi vogliono essere nella relazione. L’amore non è una gabbia, né un copione già scritto. È uno spazio di libertà, ma solo quando impariamo a lasciar andare ciò che ci limita.
Leggi anche: Coaching relazionale: la chiave per sbloccare il potenziale della tua relazione
Spezzare i vecchi schemi per riscoprire relazioni autentiche
Se leggendo queste righe trovi che nei tuoi rapporti il copione è sempre lo stesso, forse è arrivato il momento di fare un passo ulteriore. L’influenza del passato sulle relazioni può essere spezzata, ma solo se scegliamo di lavorare in profondità su di noi. Se vuoi smettere di ripetere vecchi schemi e vivere le tue relazioni con autenticità, il momento è adesso.
I nostri percorsi sono dedicati per chi non solo vuole comprendere, ma proprio vuole trasformarsi perché stanco di potersi dietro il peso di un passato che schiaccia oggi. Chiedi se sei pronto a smettere di ripetere i vecchi schemi e iniziare a vivere e respirare davvero.
Scrivici, ti accompagneremo in questo viaggio dentro di te.
Desideri comprendere come l’influenza del passato sulle relazioni possa trasformarsi in una risorsa, invece di un limite, per costruire legami più autentici? Riesci a riconoscere il copione che si ripete nelle tue relazioni e vuoi capire come smettere di farti condizionare nel tuo modo di amare?
Scegli uno dei nostri corsi esperienziali di Tantra.
In gruppo l’energia è più potente e il cambiamento più veloce!
Il programma di crescita personale e cura della relazione Tantra & Amore, attraverso i suoi corsi tantrici ed eventi esperienziali, è studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticità con occhi diversi e superarle insieme.
Il programma, che si avvale dell’esclusivo Active Integrative Method®, integra metodiche orientali derivate dal Tantra e tecniche occidentali connesse con counseling ad approccio corporeo e coaching relazionale. Tra gli strumenti utilizzati, con l’effetto potenziante del gruppo: la meditazione, i rituali tantrici, il controllo del respiro, alcune tecniche esperienziali introspettive e comunicative, bio-energetica, esperienze psico-corporee per il rilascio emozionale, rispecchiamento, costellazioni familiari, relazionali, spirituali e sistemiche. Un percorso con pochi elementi teorici e molta sperimentazione diretta.
Il tutto per condurti ad uno stadio evolutivo superiore,
a scoprire e sperimentare un nuovo modo di vivere e amare:
sano, intenso e appagante.
Vuoi scoprire il nostro Programma Tantra & Amore?
Iscriviti al prossimo corso di Tantra in Toscana!

OPPURE PARLANE DIRETTAMENTE CON NOI
siamo disponibili anche per sessioni individuali o di coppia
comodamente a casa tua:
Gloria di Capua (328 3083753) e Maurizio Lambardi (347 5918384)
(Counselors-Life Coaches e Costellatori Familiari)
TI ASPETTIAMO CON GIOIA!
Il primo passo verso tua destinazione, ovunque essa sia,
è sempre quello di toglierti da dove sei.
Gloria e Maurizio
Le immagini del nostro blog, quando non originali, sono puramente illustrative
liberamente utilizzabili e tratte dai principali archivi royalty free quali:
Takeaways
- Le esperienze infantili plasmano le relazioni adulte: il modo in cui siamo stati amati da bambini crea una mappa interiore che guida le nostre relazioni affettive. Le dinamiche vissute nell’infanzia si ripropongono spesso nei rapporti da adulti, influenzando le nostre scelte e il nostro modo di amare.
- Ripetere schemi inconsci può essere doloroso e, senza rendercene conto, tendiamo a ricreare situazioni emotivamente familiari, anche quando ci causano sofferenza. Questo accade perché il nostro cuore riconosce ciò che gli è noto, anche se non necessariamente benefico.
- Le proiezioni condizionano la percezione del partner. Spesso non vediamo l’altro per ciò che è realmente, ma attraverso il filtro delle esperienze passate. Paure, bisogni e ferite emotive possono farci interpretare i suoi comportamenti in modo distorto, generando incomprensioni e conflitti.
- Liberarsi dai condizionamenti richiede consapevolezza e trasformazione: per cambiare le proprie dinamiche relazionali non basta comprendere il problema, ma è necessario un percorso profondo che permetta di sciogliere le ferite emotive, riconoscere i copioni relazionali e trasformare il modo di vivere l’amore.
- Il Tantra come via per relazioni autentiche e libere: attraverso pratiche che coinvolgono corpo, emozioni e respiro, il Tantra aiuta a liberarsi dai blocchi emotivi e a riscoprire la capacità di amare in modo consapevole. Il vero amore non è una gabbia, ma uno spazio di libertà che può essere vissuto solo dopo aver spezzato le catene del passato.
FAQ
Come influisce l’infanzia sulle relazioni adulte?
Le esperienze vissute durante l’infanzia modellano il nostro modo di relazionarci da adulti. Il modo in cui siamo stati amati, accolti o trascurati crea schemi emotivi che inconsciamente riproduciamo nei rapporti affettivi.
Perché tendiamo a ripetere sempre gli stessi schemi nelle relazioni?
Ripetiamo gli stessi schemi perché il nostro inconscio cerca la familiarità, anche quando questa è dolorosa. Le dinamiche vissute da bambini diventano il nostro modello di riferimento, portandoci a ricreare situazioni simili in età adulta.
Come possiamo liberarci dai condizionamenti del passato nelle relazioni?
Per spezzare i condizionamenti del passato è necessario un percorso di consapevolezza. Riconoscere i propri schemi relazionali, lavorare sulle ferite emotive e praticare tecniche di trasformazione come il Tantra può aiutare a costruire relazioni più autentiche e libere.