Tantra & Amore

Lasciare andare il passato: un atto di amore verso sé stessi

Il Tantra come via per liberare il corpo e l’anima dal dolore

Ci sono attimi in cui qualcosa dentro di te inizia a muoversi, piano, e chiede silenziosamente spazio. È proprio lì che può nascere il vero cambiamento.

A volte restiamo agganciati a ciò che è stato, come se quei dolori fossero l’unico punto fermo che conosciamo. Ferite, ricordi, rimpianti: ci abitano dentro e dettano il ritmo nel nostro tempo. Ci spaventa lasciar andare le storie che ci hanno forgiato. Ma attenzione, quello che si percepisce spesso come un segno di resa, è in realtà un atto di libertà.

Tenere stretto il dolore non ci rende più forti, semmai solo più soli.

Se senti che è il tuo momento, continua a leggere.

Lasciare andare il passato non è arrendersi: è coraggio profondo, scegliere di respirare di nuovo, di dare spazio a chi sei oggi. È così che comincia l’amore più sincero: quello verso ciò che siamo.

Quando iniziamo ad ascoltare questo spazio interiore, ci accorgiamo che molte delle zavorre che ci portiamo dietro possono essere lasciate andare con dolcezza, come foglie secche che non ci appartengono più.

Un uomo di spalle con le braccia aperte e alzate al cielo con una luce soffice dell'alba | Corpo e anima

Lasciare andare il passato non è dimenticare, ma fare pace con ciò che ci ha segnato

Ci sono pezzi di vita a cui restiamo legati con una forza che fa male: amori finiti, ferite mai curate, occasioni mancate che ancora ci parlano sottovoce.

Ma rimanere impigliati in ciò che è stato significa rinunciare a tutto ciò che potremmo ancora diventare.

Lasciare andare non vuol dire cancellare o far finta di niente. Piuttosto significa smettere di riaprire la stessa ferita.

Vuol dire accogliere il dolore, ascoltarlo, e poi lasciarlo fluire, fino a quando si trasforma in qualcosa che ci insegna a vivere meglio. Per farlo, però, serve un sostegno concreto: strumenti che ci aiutino a ritrovare leggerezza e a tornare a casa, nel nostro tempio, nella nostra verità.

Leggi anche: Come guarire il bambino interiore e liberarsi dai condizionamenti del passato

Ogni respiro consapevole è un passo verso la parte più viva e autentica di noi

Il Tantra non è solo energia sessuale: è molto di più. È presenza viva, è ascolto, è un invito ad aprirsi là dove prima ci si proteggeva.

È un cammino che parla al corpo, ma risveglia anche l’anima. Le sue pratiche sciolgono lentamente le catene emotive che ci tengono fermi, restituendoci respiro, calore, libertà.

È una disciplina che ci insegna a guarire partendo da noi.

Attraverso il respiro consapevole, il movimento, il suono, la meditazione. Con tutti questi strumenti impariamo a far scorrere via ciò che ci toglie la leggerezza e facciamo spazio liberandoci ci tutto quello che non serve più alla nostra essenza per essere.

Per poi, un passo alla volta, prendere sempre più consapevolezza che le ferite non definiscono chi siamo: noi non siamo il nostro dolore.

Semmai siamo il nostro desiderio di rinascere, qui e adesso, ancora un’altra volta.

È attraverso la pratica, la presenza e l’ascolto profondo che possiamo compiere questo viaggio di trasformazione, fatto di piccoli momenti quotidiani.

Raggi di luce che si irradiano in una foresta | Corpo e anima

Ogni gesto consapevole è un ponte tra ciò che eravamo e ciò che possiamo diventare

Lasciare andare il passato non è un gesto improvviso, ma un processo fatto di piccoli atti consapevoli.

Il Tantra ci offre strumenti semplici e profondi per trasformare ciò che ci blocca in energia che nutre.

Puoi iniziare con il respiro consapevole: inspira lentamente, sentendo l’aria che entra e si espande dentro di te. Poi lascia uscire tutto, come se con quell’espirazione potessi accompagnare via le emozioni rimaste imprigionate nel corpo. È un respiro che libera.

Prosegui con il movimento libero. Non cercare la forma, lascia che il corpo trovi da sé il suo ritmo. Anche solo ondeggiare, tremare, danzare. Ogni movimento diventa crepa nella corazza, una via per sciogliere le tensioni che ti legano al passato.

Aggiungi poi il suono. Non servono parole. Basta un canto spontaneo o un sospiro. Quando la voce si fa chiara, anche l’anima prende ossigeno. Vocalizzare è un modo per ascoltarti più a fondo e restituirti ciò che non hai potuto dire.

Infine, lasciati guidare dal rito del fuoco. Prendi un foglio e scrivi ciò che sei pronto a lasciare andare. Poi guardalo bruciare: la fiamma non cancella il passato, ma lo trasforma. E in quella cenere, puoi leggere l’inizio di qualcosa di nuovo.

E proprio in questi gesti semplici ma potenti, ritroviamo il senso dell’amore per sé: non come concetto astratto, ma come scelta concreta e quotidiana.

Liberarsi dal passato è il primo gesto d’amore verso ciò che si è diventati

Non basta una carezza o una frase allo specchio per dirsi “mi voglio bene” perché amarsi intensamente è decidere, ogni giorno, di non restare intrappolati in chi eravamo o in ricordi che non parlano più di noi.

È abbracciare la possibilità di cambiare pelle, di diventare qualcosa di nuovo. È finalmente concedersi di camminare con leggerezza, lasciare andare il passato, senza pesi che schiacciano.

Ricordiamo ai nostri allievi che l’amore per sé non è un premio da conquistare, ma un atto continuo di liberazione.

Quando lasciamo andare l’immagine di ciò che eravamo, possiamo finalmente aprirci a un presente che respira e a un futuro che accoglie.

Leggi anche: Il ruolo del destino nelle costellazioni familiari: tra ereditarietà e libero arbitrio, tutto quello che devi sapere

Ogni scelta è un atto di rinascita: anche il dolore può diventare alleato

Tutto si trasforma. Anche il dolore, se lo attraversi con presenza, smette di fare male e diventa esperienza che guida, che insegna.

Tu cresci, cambi forma, impari a respirare di nuovo. E sì, puoi scegliere. Sempre.

Ogni giorno è un bivio: restare aggrappata a ciò che ti ha ferito o ascoltare quella parte viva di te che desidera rinascere?

È lì che inizia il vero cambiamento: quando scegli di sentire, accogliere e aprirti alla vita. Quando scegli l’amore più grande, quello che nasce da dentro e ti permette di abitare il presente, lasciando andare il dolore per rinascere, ancora una volta.

Ed è proprio in questo spazio rinnovato che il Tantra si rivela: non come una tecnica, ma come un compagno di cammino. Presente. Radicato. Pronto ad accompagnarti nel tuo ritorno a casa.

Un percorso di Tantra è un viaggio di ritorno a sé, attraverso il corpo e oltre

I nostri corsi di Tantra vanno oltre la semplice esperienza di condivisione: sono percorsi che ti attraversano e ti cambiano. Noi, come insegnanti ti accompagniamo, passo dopo passo, a lasciare andare ciò che non è più tuo, a liberarti da ciò che ti appesantisce, per ritrovarti in tutta la tua verità.

Nel corpo che respira, nel cuore che sente, nell’anima che ricorda chi sei.

Desideri comprendere cosa accade dentro di te quando inizi a lasciare andare il passato e smetti di identificarti con le tue ferite? Ti piacerebbe sentire quanto spazio si apre, nel corpo e nell’anima, quando non sei più prigioniero di ciò che è stato?

Scegli uno dei nostri corsi esperienziali di Tantra.

In gruppo l’energia è più potente e il cambiamento più veloce!

Il programma di crescita personale e cura della relazione Tantra & Amore, attraverso i suoi corsi tantrici ed eventi esperienziali, è studiato appositamente per fornire concreti strumenti di crescita personale all’individuo e alla coppia, per guardare le criticità con occhi diversi e superarle insieme.
Il programma, che si avvale dell’esclusivo Active Integrative Method®, integra metodiche orientali derivate dal Tantra e tecniche occidentali connesse con counseling ad approccio corporeo e coaching relazionale. Tra gli strumenti utilizzati, con l’effetto potenziante del gruppo: la meditazione, i rituali tantrici, il controllo del respiro, alcune tecniche esperienziali introspettive e comunicative, bio-energetica, esperienze psico-corporee per il rilascio emozionale, rispecchiamento, costellazioni familiari, relazionali, spirituali e sistemiche. Un percorso con pochi elementi teorici e molta sperimentazione diretta.

Il tutto per condurti ad uno stadio evolutivo superiore,
a scoprire e sperimentare un nuovo modo di vivere e amare:
sano, intenso e appagante.

Vuoi scoprire il nostro Programma Tantra & Amore?
Iscriviti al prossimo corso di Tantra in Toscana!

Corpo e anima 37
OPPURE PARLANE DIRETTAMENTE CON NOI
siamo disponibili anche per sessioni individuali o di coppia
comodamente a casa tua:

(Counselors-Life Coaches e Costellatori Familiari)

TI ASPETTIAMO CON GIOIA!

Il primo passo verso tua destinazione, ovunque essa sia,
è sempre quello di toglierti da dove sei.

Gloria e Maurizio

www.freepik.com

www.cleanpng.com

pixabay.com

Takeaways

  • Lasciare andare è un atto di libertà: spesso tratteniamo il dolore perché ci sembra l’unica cosa certa, ma il vero coraggio sta nel lasciarlo andare. Questo gesto non significa dimenticare, bensì trasformare il dolore in consapevolezza e aprirsi alla possibilità di diventare ciò che ancora non siamo stati.
  • Il Tantra è una via per tornare a sé attraverso il corpo e non si tratta solo di energia sessuale, ma di una pratica di presenza, ascolto e trasformazione. Attraverso respiro consapevole, movimento, suono e meditazione, il Tantra scioglie blocchi emotivi e restituisce libertà al corpo e all’anima.
  • Ogni atto consapevole è uno strumento di guarigione e lasciare andare non è un gesto improvviso, ma un processo fatto di rituali quotidiani: respirare profondamente, muoversi liberamente, vocalizzare emozioni e usare simboli come il fuoco per trasformare il peso emotivo in energia rinnovata.
  • Amarsi è scegliere ogni giorno di non restare prigionieri del passato: l’amore per sé non è una meta da raggiungere ma una pratica quotidiana. È la decisione costante di lasciar andare ciò che opprime e di fare spazio a una nuova identità, più vera, più leggera, più presente.
  • Il dolore attraversato può diventare alleato di crescita, cosi ogni ferita può trasformarsi in insegnamento se viene ascoltata con presenza. Scegliere la rinascita ogni giorno, anche nelle piccole cose, significa rientrare in contatto con quella parte autentica che desidera vivere pienamente, qui e ora.

FAQ

Cosa significa davvero lasciare andare il passato?

Lasciare andare il passato non è un atto di rimozione o dimenticanza, ma un gesto profondo di riconciliazione. È smettere di riaprire continuamente ferite emotive, accogliere il dolore, ascoltarlo e poi permettersi di trasformarlo in qualcosa che insegna. Questo processo permette di liberarsi dalle zavorre interiori e di riappropriarsi della propria leggerezza.

In che modo il Tantra può aiutare a trasformare il dolore?

Il Tantra offre strumenti di grande potenza trasformativa come il respiro consapevole, il movimento libero, il suono e la meditazione. Queste pratiche aiutano a sciogliere le tensioni emotive e a liberare ciò che opprime l’anima, trasformando le ferite in energia vitale. Il Tantra non è solo una disciplina spirituale, è un viaggio concreto verso la libertà interiore.

Cosa significa amarsi davvero secondo il Tantra?

Amarsi davvero non è un concetto astratto né un premio da meritarsi, ma una scelta quotidiana. Significa non rimanere prigionieri del passato, ma concedersi di cambiare, di respirare in libertà, e di vivere in coerenza con ciò che si è oggi. È un atto continuo di liberazione che parte dall’ascolto profondo di sé e si manifesta in gesti semplici ma potenti.

Torna in alto