Tantra & Amore

Nome dell'autore: silvia

L’importanza del “NO”

L’importanza del “NO”

L’importanza del “NO” è sottovalutata L’importanza del “NO” è drammaticamente sottovalutata, in tutte le dimensioni della nostra vita, soprattutto in amore, dove il “no” è vittima di quella che potremmo definire una cattiva pubblicità. Il “no” ha una funzione molto importante in tutte le relazioni, a partire da quella con noi stessi, per proseguire con

L’importanza del “NO” Leggi tutto »

Fedeltà e infedeltà: perché si tradisce?

Fedeltà e infedeltà: perché si tradisce?

Fedeltà e infedeltà: perché si tradisce, quanto è diffuso il tradimento, cosa significa essere fedeli? Cerchiamo di riflettere insieme e rispondere a queste domande. Quanto è diffusa l’infedeltà in Italia? Nessuno può saperlo con certezza, perché i dati disponibili sono affetti da limitazioni dovute alla sincerità degli intervistati e alla riduzione del campione rispetto alla

Fedeltà e infedeltà: perché si tradisce? Leggi tutto »

Esistono le contaminazioni energetiche e di karma da sesso occasionale?

Esistono le contaminazioni energetiche e di karma da sesso occasionale?

Contaminazioni energetiche o di karma dal partner sessuale occasionale… esistono davvero o sono un mito? La risposta a questa domanda ricorrente è abbastanza complessa e riguarda molto la sfera delle convinzioni personali, oltre che culturali e filosofiche di riferimento. In estrema sintesi: se crediamo di poter essere contaminati e nutriamo tale paura, rendiamo possibile che

Esistono le contaminazioni energetiche e di karma da sesso occasionale? Leggi tutto »

gli obiettivi fanno la differenza tra un festino erotico e un incontro tantrico

Qual è la differenza tra un festino erotico e un incontro tantrico?

Contrariamente ad un certo diffuso quanto errato pensiero, c’è molta differenza tra un festino erotico e un incontro tantrico. La linea di confine che separa un festino erotico, all’insegna del puro e godereccio divertimento e un incontro tantrico, dove si cresce attraverso il piacere e la sessualità consapevole, è qualcosa che può sembrare sfuggente, ma

Qual è la differenza tra un festino erotico e un incontro tantrico? Leggi tutto »

nella coppia bisogna essere uniti e separati

Tantra: nella coppia bisogna sempre essere “UNITI e SEPARATI”.

Perché per il Tantra, nella coppia bisogna sempre essere UNITI e SEPARATI e coltivare ciascuno la propria sessualità? Rispondiamo subito a questa domanda: è importante essere e restare sempre uniti e separati perché “adagiarsi” sulla sicurezza e la stabilità della coppia, trascurando la propria individualità e maturità erotica, significa spegnere l’interruttore della passione e minare

Tantra: nella coppia bisogna sempre essere “UNITI e SEPARATI”. Leggi tutto »

Per il Tantra la demisessualità è una trappola

Per il Tantra la demisessualità è una trappola

Perché per il Tantra la demisessualità è una trappola. Cosa è la demisessualità Demisessualità è il termine con cui si inquadra l’orientamento sessuale di chi sente attrazione sessuale solo dopo aver stabilito una forte connessione sentimentale ed emotiva. Il nome è nuovo ma esprime uno dei pilastri tradizionali usati per incanalare e contenere la sessualità

Per il Tantra la demisessualità è una trappola Leggi tutto »

Voglio essere una meretrice

Perché ogni donna dovrebbe poter (e voler) dire: “Voglio essere una meretrice”. Il concetto di sessualità peccaminosa e sbagliata se applicata in assenza di legame sentimentale o – peggio ancora – di “vero amore” è un evidente strascico di una cultura patriarcale in cui la carnalità femminile veniva repressa, in cui provare desiderio sessuale, perfino

Voglio essere una meretrice Leggi tutto »

Torna in alto